
Thomas Candon nasce a Valdobbiadene (TV) il 19/12/1992 e comincia sin da piccolo a suonare la chitarra classica sotto la guida del M° Renato Grandin. Nel 2014 entra al triennio di chitarra classica nella classe del M° Bruno Giuffredi al Conservatorio di musica “Luca Marenzio” di Brescia laureandosi nel 2016 con il massimo dei voti e lode.
Prosegue i suoi studi presso il Conservatorio “G.Cantelli” di Novara dove consegue la laurea biennale in chitarra classica con il massimo dei voti e la lode.
Si perfeziona con diversi Maestri quali: Alberto Mesirca, Luca Trabucchi, Leopoldo Saracino,Fabiano Merlante, Andrea Vettoretti e Augustin Wiedeman e ad aprile 2018 viene selezionato per un corso di perfezionamento con il M° David Russell. Nel 2014 frequenta il corso di “fisiopatologia dell’esecuzione strumentale” tenuto dal Dottore Alfonso Chielli, con l’obbiettivo di prevenire patologie correlate all’attività musicale.
Partecipa con successo a diversi concorsi chitarristici. Dal 2014 suona con i Cosmos Guitar Quartet che hanno al loro attivo diverse produzioni discografiche con l’etichetta “SINFONICA” quali: “Quattro Quartetti” di Renato Grandin, “GAGS” di Giovanni Doria e “Katastroph Polka” di Nicola Jappelli. Di ultima uscita hanno curano la pubblicazione di una partitura ottocentesca del compositore Pietro Pettoletti “Fantaisie op.16 sur des motifs favoris de l’Opera “Les Huguenots” de G. Meyerbeer”. Nel 2016 per la medesima casa editrice incide in veste di solista il brano “Fancy” e nel 2021 “Promenades dans le temps” entrambi di Renato Grandin.
Dal 2018 al 2020 è stato docente e direttore artistico con la collega Mariaelena Chech presso l’ Accademia Musicale “La Certosa”.
Per diversi anni è stato docente di chitarra presso la scuola di musica “Clara Schumann” di Fossalta di Piave (VE) e “Amici della Musica” di Valdobbiadene (TV). Ora insegna presso Istituto “T. Ablinoni” di Spresiano (TV) e presso l’Associazione Musicale “La Piave” di Nervesa della Battaglia (TV), dove riveste il ruolo di Vice Presidente.
Il 2023 lo vede vincitore del concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado, ottenendo così il ruolo per chitarra all’Istituto comprensivo di Sernaglia della Battaglia (TV) .
Suona con una chitarra del liutaio Luciano Lovadina del 2009.

